Telefono Alzheimer a Perugia e Terni (centinaia di chiamate per informazioni su malattia, sostegno psicologico, problematiche legali ed assistenziali)
Apertura al pubblico sede di Perugia per 4 ore settimanale (martedi e giovedi ore15-17) e sede di Terni per 2 ore settimanali (mercoledi ore 15.30.17.30)
1998
marzo-giugno: incontri tra familiari ed operatori su problemi assistenziali, legali e psicologici;
1999
maggio: inizia la pubblicazione del Foglio periodico di collegamento interno "A.M.A.T.A. UMBRIA INFORMA"
2000
da febbraio a giugno: esperimento pilota in più fasi: pomeriggi di musicoterapia e riattivazione globale per malattia Alzheimer di grado lieve- medio;
febbraio- marzo: esperienza per 5 settimane, 4 pomeriggi a settimana, 3 ore al giorno di musicoterapia, riattivazione globale, attività di laboratorio e ginnastica dolce per malati Alzheimer di grado da lieve a moderatamente severo, con festa di carnevale il martedi grasso;
2 maggio: la Fondazione Cassa di Risparmio Perugia ha deliberato un contributo di gestione che ci permetterà di aiutare le famiglie che affrontano il problema Alzheimer;
maggio: attivato, in quasi tutto il territorio della ASL 2, un progetto pilota (fino a dicembre 2000) di assistenza domiciliare per 4 ore al mese del tutto gratuite oppure 8 ore con contributo da parte della famiglia pari a £11.400 ad ora. Ogni malato può usufruire solo una volta al mese dei benefici illustrati, qualunque sia il numero di familiari o amici iscritti ad A.M.A.T.A. Si sta provvedendo a nuove convenzioni altre aree dell’Umbria con cooperative di assistenza o società private, che diano garanzie di operatori formati e qualificati;
maggio-giugno: nuova esperienza per 4 settimane, 4 pomeriggi a settimana, 3 ore al giorno di musicoterapia, riattivazione globale, attività di laboratorio e ginnastica dolce per malati Alzheimer di grado da lieve a moderatamente severo, con risultati positivi sul piano del tono dell’umore, delle relazioni interpersona????:?li e del grado di partecipazione come per quelli precedenti;
2001
per tutto l’anno prosegue il progetto pilota di assistenza domiciliare sia nel perugino che nel ternano (4 ore/mese gratuite, altre ore possibili a prezzi convenzionati con le cooperative di servizi);
14 maggio-21 giugno: 4 pomeriggi a settimana, 3 ore al giorno di musicoterapia, riattivazione globale, attività di laboratorio e ginnastica dolce per malati Alzheimer di grado da lieve a moderatamente severo, nei nuovi locali del Centro Diurno Alzheimer di Perugia, grazie alla collaborazione dell’ASL2.
maggio – dicembre: incontri per e tra familiari, volontari e quanti sono interessati all’Alzheimer, ogni ultimo lunedi del mese ore 17-19, presso il Day Hospital Geriatria, Policlinico Perugia;
24 settembre: corso di musicoterapia per i familiari, per 10 partecipanti un incontro a settimana di 90 minuti, per due mesi;
ottobre-maggio 2002: incontri malati (musocoterapia, ginnastia dolce, riattivazione della memoria, laboratorio di oggettistica, riposo, merenda, passeggiate)= il sabato dalle 9.30 alle 12.30 (contributo 15.000 lire per ogni sabato)
22 dicembre: pranzo di Natale a Perugia, Montemorcino
2002
9 febbraio Festa di Carnevale a Perugia, Montemorcino con malati, famiglie e amici
da venerdi 15 marzo al 14 giugno: 7 incontri di musicoterapia per familiari, Centro mater Grataie, Montemorcino, perugia. Tutor Dott. Francesco Delicati
28 gennaio e 25 febraio: incontri per e tra familiari, volontari e quanti sono interessati all’Alzheimer, presso il Day Hospital Geriatria, Policlinico Perugia;
6-7 dicembre: a Perugia corso “Depressione e demenza nell’anziano: dalla sofferenza della persona alla risposta della Società”, organizzato dall’Associazioone Italiana Psicogeriatria. Stand di AMATA per tutta la durata del corso, tenutosi presso l’hotel Brufani.
ottobre - maggio 2003: 2 ore due volta e settimana di musicoterapia, attività di laboratorio e ginnastica dolce, alternate, presso l’Istituto delle Suore Gesù Redentore “Villa Bellocchio”, Perugia, con buoni risultati sia per i malati che per i familiari, come nelle passate esperienze.
18 ottobre - 30 maggio 2003: con cadenza quindicinale 2 ore di musicoterapia per familiari, tenuti dal Dott. Francesco Delicati con l’aiuto di Nicola Donti, , presso l’Istituto delle Suore Gesù Redentore “Villa Bellocchio”, Perugia
"2003, 2004 e 2005 proseguono incontri musicoterapia per familiari
2006
26 Gennaio 2006: lo Sportello diventa finalmente operativo. Con tre turni settimanali (Mercoledì 09.00 – 11.00, Giovedì 16.00 – 18.00 e Venerdì 10.00 – 12.00, di cui uno interamente dedicato alla consulenza del Patronato Acli per il disbrigo di pratiche burocratiche, riguardanti i diritti del cittadino malato) in un anno di lavoro lo Sportello entra in contatto con circa 100 famiglie ternane, che chiedono soprattutto di essere orientate rispetto ai servizi offerti dal nostro territorio e sostenute nelle scelte difficili dell’assistenza.
6 maggio: inaugurazione Centro Diurno Alzheimer dell’ASL2 “ IL GIRASOLE: un aiuto concreto al malato e alla sua famiglia”, San Mariano di Corciano
27 maggio: inaugurazione Centro Diurno Alzheimer dell’ASL2 a Bettona
maggio 2006: a Terni lo Sportello organizza un incontro fra familiari, perché possano condividere emozioni ed esperienze circa la loro terribile situazione, al fine di evitare l’isolamento sociale della famiglia stessa del malato.
giugno: costituzione del FORUM delle Associazioni della III° Circoscrizione Comunale, organismo di Promozione Sociale che raccorda, coordina, riunisce, supporta le organizzazioni che operano nel territorio della Circoscrizione a vario titolo e con molteplici scopi. Maria Adelaide Aguzzi, vice presidente della nostra associazione, è stata designata quale Presidente del Forum.
2008
19 gennaio: Perugia, Castello dell'Oscano incontro "Con gli occhi chiusi ed il cuore aperto" organizzato dal Lions Club Corciano Ascanio della Corgna con la partecipazione della nostra presidente
25 gennaio: Perugia, ore 16.30 palestra di Olmo, pesca di beneficenza nell'ambito dell'iniziativa " Prendiamo il giro" - animazione e giochi per bambini, promossa dalla II Circoscrizione del Comune di Perugia:
1 febbraio: Perugia, ore 16.30 CVA "La Piramide", Madonna Alta, pesca di beneficenza nell'ambito dell'iniziativa " Prendiamo il giro" - animazione e giochi per bambini, promossa dalla II Circoscrizione del Comune di Perugia.
febbraio: Perugia, ripresa dell'attività di gruppo di musicoterapia per familiari
2 marzo: Perugia, teatro dell'Equilibrio, Commedia allegra "L'vecchietto n'dual metto?" Compagnia teatrale "instabile" "GLI STANTII", a favore delle nostra associazione di AMAR Umbria ( Associazione Malati Reumatici)
14 luglio. Perugia. Inizio progetto L'ARCOBALENO DI AMATA, un aiuto domiciliare ed un gruppo di sostegno psicologico per i familiari dei malati di Alzheimer. Tale progetto, finanziato dal Cesvol, ha la durata di un anno e ci consente di erogare a 10 famiglie di soci con malati di Alzheimer in casa, la prestazione di 4 ore di assistenza domiciliare, servizio che, curato con la collaborazione della cooperativa Nuova Dimensione, realizza un piccolo, ma significativo supporto alle famiglie e ai relativi caregiver. Inoltre la seconda parte del progetto, contemporanea alla prima già descritta, è destinata ai familiari di malati di Alzheimer che seguono ormai da anni gli incontri di musicoterapica gestiti dal dott. Francesco Delicati nel ruolo di facilitatore. Il gruppo di familiari offre momenti di aiuto e sostegno con attività di musicoterapica, ed altri linguaggi artistici ed espressivi di varia natura. Gli incontri si tengono presso la nostra sede di Via Colombo 9/a tutti i sabato dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER 2008"NON C'E' TEMPO DA PERDERE"
19 SETTEMBRE, venerdi
ROMA, CAMPIDOGLIO, SALA CONSILIARE: CONSEGNA PREMIO CAREGIVER AL NOSTRO SOCIO ENRICO SEPICACCHI, NELL'AMBITO DEL CONVEGNO "ALZHEIMER X: LE RAGIONI DELLA SPERANZA"
21 SETTEMBRE, domenica
PERUGIA, OSPEDALE S. MARIA DELLA MISERICORDIA, ORE 10.30: S. MESSA
26 SETTEMBRE, venerdi
TERNI, SEDE CESVOL Via Montefiorino, ORE 16.30 CONVEGNO "L'Alleanza Europea per l'Alzheimer: le priorità politiche del movimento Alzheimer in Europa e nel nostro territorio"
4 OTTOBRE, sabato
PERUGIA, SALA DEI NOTARI, ore 16: CONVEGNO "L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: UNA TUTELA PER IL MALATO ALZHEIMER E LA SUA FAMIGLIA
11 OTTOBRE, sabato
NORCIA, SALA CONSIGLIO COMUNALE:, ore 9.30 CONVEGNO "PER UN'ASSISTENZA DI QUALITA' ALL'ANZIANO NEI LUOGHI DELLE CURE" ed INAGURAZIONE CENTRO ASCOLTO E TELEFONO ALZHEIMER DELL'ASSOCIAZIONE A.M.A.T.A. UMBRIA
.
5 novembre presso la Chiesa di San Barnaba in Via Cortonese 111, Perugia, S. Messa per ricordare tutti i defunti che , in qualsiasi modo, sono stati legati alla nostra associazione.
Festività Natalizie 2008: partecipazione a feste e pranzi di Natale presso i Centri Diurni dell'Asl 2 ( Madonna alta, Girasole, Bettona) e Nido d'Argento a Sant'Angelo di Celle; tombolata a Terni organizzata dalla nostra sede di Terni
2009
Per tutto l'anno:
pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA
TELEFONO ALZEHIMER nelle sedi di Perugia e Terni
Prosegue fino al 13 luglio il Progetto "L'ARCOBALENO DI A.M.A.T.A.: un aiuto domiciliare ed un gruppo di sostegno psicologico per i familiari dei malati di Alzheimer", finanziato dal CESVOL Perugia ( da quella data proseguirà con il nostri finanziamenti)
Aprile-settembre: LA MUSICA DEI RICORDI--MUSICOTERAPIA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA DEL MALATO DI ALZHEIMER. Intervento sperimentale di musicoterapia nei Centri Diurni Alzheimer dell'ASL2 (in collaborazione anche con Istituto di Gerontologia e Geriatra Università Studi Perugia e Consorzio Auriga)
22 aprile Incontro pubblico"NELLA VECCHIAIA DARANNO ANCORA FRUTTI"Prof. Umberto Senin, Assessore Wladimiro Boccali,Dott Annalisa Longo, Mons. Giuseppe Chiaretti , Don Francesco Buono, a Castel del Piano, Casa San Pio. A seguire
Maggio mercoledi 3,13, 20 e 27: incontri informativi sul tema "INVECCHIARE IN SALUTE":
28 maggio: Concerto "Music from the Heart", dell' Ipswich Choral Society, in sostegno alle nostre attività, a Grutti.
dopo il 13 luglio il Progetto ARCOBALENO prosegue con il finanziamento di AMATA per l l'assistenza domiciliare fino a tutto dicembre; per l'attività con i familiari fino ad ottobre (poi proseguirà con il CESVOL Perugia)
mar 8 settembre: inizio corso riabilitativo per malati di grado lieve-moderato, sede CESVOL di Perugia ore 15.30
gio 17 settembre ore 15-17: Festa al Centro Diurno "Il nido d'argento" a S.Angelo di Celle, in collaborazione con Cooperativa Nuova Dimensione, con la musica di Maurizio Vignaroli e Massimo Lauri
dom 20 settembre: S.Messa (ore 15.30) e festa alla R.P. Tiffany di Terni, in collaborazione con la Comunità di S.Egidio.
sab 3 ottobre: S.Messa (ore 16) e festa (dalle ore 17) a Castel del Piano, con la collaborazione della Parrocchia e la musica di Maurizio Cuppoloni, Roberto Guerciolini e Francesco Delicati
mer 7 ottobre. inizio corso di informazione alla popolazione in collaborazione con ASL2-Distretto del Trasimeno ed A.M.A. Umbria (ore 21 Castiglion del Lago, 0re 18 di gio 8 ott. a Passignano sul Trasimeno)
dom 11 ottobre ore 16, Sala Notari, Perugia: "Musica per l'Alzheimer: generi diversi per un'unica melodia"
ottobre CORSO INFORMATIVO sull'ALZHEIMER in 2 sedi (Magione, Castiglione del Lago) del Distretto Lago Trasimeno dell'Asl 2, in collaborazione con ASL2 ed Associazione Malati Alzheimer
da ottobre a dicembre : in collaborazione con Cesvol, Corso per malati di Alzheimer di grado lieve- moderato "LA RIATTIVAZIONE DI MALATI ALZHEIMER CON TERAPIE NON FARMACOLOGICHE" e corso "ART-COUNSELING PER FAMILIARI DI MALATI ALZHEIMER: prendersi cura di sé e dell'altro con le arti".
Dicembre:
sabato 12 dicembre
-ore 10.30 Conferenza Stampa presso la Sala Consiliare del Comune di Passignano sul Trasimeno per l'apertura di un Punto di Ascolto di AMATA
ore 17 Brindisi in sede a Perugia, in Via C. Colombo 9 B
domenica 13 dicembre ore 17-18.30 a Perugia, presso il Teatro dell'Equilibrio, Centro Culturale Don Nello Palloni (Parrocchia San Barnaba , Via Cortonese 111) "Musica e poesia, aspettando il Natale" con la partecipazione di Maria Altamura e del Coro Anziani dei Centri Socioculturali del Comune di Perugia, diretti dal Maestro Maurizio Vignaroli. Ingresso libero e gradito!
venerdi 18 ore 16 al CESVOL di Perugia, Via Penna 104-106 ( zona S.Andrea delle Fratte) Festa degli auguri di Natale con i malati che partecipano al corso di riabilitazione cognitiva e musicoterapia.
sabato 19 ore 16 Festa di Natale, Residenza Protetta Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve ed inaugurazione Centro di Ascolto di AMATA.
2010
Telefono Alzheimer nelle sedi di Perugia e Terni e nei seguenti punti di ascolto Alzheimer:
1° sabato del mese (2° per gennaio 2010 date le Festività) Castiglione del Lago, ore 10-12, presso il Centro di Salute-
3° giovedi del mese Città della Pieve , ore 15-17, in collaborazione e presso la residenza Protetta Creusa Brizi Bittoni (0578/298340)
4° martedi del mese Passignano sul Trasimeno, ore 15.30-17.30, presso la Sede AVIS in piazza Aldo Moro 1, in collaborazione con Avis e Comune (075/827432).
3° giovedi del mese Torgiano ore 15,30/17,30 presso la sede AVIS, (075/9888317).
Solfagnano, 1° mercoledi del mese ore 16-18 presso il Villaggio S.Caterina
(tel. 075/604746).
Laboratorio sulle seguenti terapie di riattivazione: Tecniche di Stimolazione Cognitiva, Musicoterapia e Psicomotricità , associate ad attività di Animazione per malati di demenza Alzheimer di grado da lieve a moderatamente severo ( nell'arco dell'intero anno)
attività di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer di grado severo (nell'arco dell'intero anno)
gruppo di musicoterapia per familiari (nell'arco dell'intero anno)
pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA(nell'arco dell'intero anno)
prosegue: LA MUSICA DEI RICORDI--MUSICOTERAPIA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA DEL MALATO DI ALZHEIMER. Intervento sperimentale di musicoterapia nei Centri Diurni Alzheimer dell'ASL2 (in collaborazione anche con Istituto di Gerontologia e Geriatra Università Studi Perugia e Consorzio Auriga)
A gennaio incontro con Comune di Torgiano per nuovo punto d'ascolto
20 agosto, Sala della Partecipazione, Provincia di Perugia, firma del "Protocollo d'Intesa per l'attuazione di iniziative congiunte per difendere i diritti dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie", tra Provincia di Perugia e A.M.A.T.A Umbria
GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER 2010
· Sabato 18 settembre, Castiglione del Lago "IN PIAZZA PER L'ALZHEIMER", A.M.A.T.A sarà presente, con i suoi
volontari, al centro di Castiglione dalle ore 15.00 alle 18.30.
· Domenica 19 settembre, Perugia: ore 10.30, Chiesa della Azienda Ospedaliera S .Maria della Misericordia di Perugia. S.Messa per i malati di Alzheimer, le loro famiglie e tutti coloro che vogliono esprimere la loro solidarietà
· Martedi 21 settembre, Perugia: "ALZHEIMER 2010" Sala del Consiglio Provinciale ore 10.30. Parteciperanno: Prof.Umberto Senin, Prof. Luisa Bartorelli per Alzheimer Uniti Onlus, Dott. Giuseppe Legato e Dottr.ssa Rita Antonini per ASL2, Annalisa Longo per A.M.A.T.A Umbria, Prof.Patrizia Mecocci per l'Istituto di. Geriatria, Dott.Gianfranco Piombaroli per il Consorzio Auriga. Verrà anche presentato il libro IL CUORE NON DIMENTICA. Musicoterapia e ricordi nei malati Alzheimer"" alla presenza dell'autore Dott.Francesco Delicati.
· Giovedi 30settembre/venerdi 1 ottobre, Perugia: Convegno Internazionale "VII Annual Meeting BrainAging and dementia: Nutrition and Cognition", Sala dei Notari,apertura convegno e concerto inaugurale del Coro di Santo Spirito /Palazzo Murena, Piazza Università 1 (1° ottobre)
· Sabato 2 ottobre, Terni: POMERIGGIO ALZHEIMER AL TIFFANY, dalle
ore 15.30 alla Residenza Protetta Tiffany
· Domenica 3 ottobre, Città della Pieve: ore 16 "SPETTACOLO SENZA ETA", con la partecipazione del gruppo teatrale della Creusa Brizi Bittoni, di una band di giovani geriatri e di "Quelli della Sala Blu", un gruppo di giovani che canta e recita.
· Sabato 9 ottobre, Marsciano:ore 16.30 in collaborazione con Fondazione Fontenuovo Onlus e Casa Maria Immacolata, incontro pubblico "ALZHEIMER: CONOSCERE PER ASSISTERE con l'esperto, Prof.ssa Patrizia Mecocci, i volontari di A.M.A.T.A. e le Istituzioni locali.
· Domenica 10 ottobre, Solfagnano-Parlesca: Apertura nuovo "PUNTO DI ASCOLTO ALZHEIMER"al Villaggio Santa Caterina, nell'ambito della Festa dell'Anziano Associazione Malati Alzheimer e Telefono Alzheimer Umbria (AMATA Umbria)
5 novembre presso la Chiesa di San Barnaba in Via Cortonese 111, Perugia, S. Messa per ricordare tutti i defunti che , in qualsiasi modo, sono stati legati alla nostra associazione.
Iniziative per il Natale ( 11 dicembre auguri in sede a Perugia, 18 dicembre Festa di Natale presso la RP Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve, partecipazione alle Feste di Natale presso i tre Centri Diurni Alzheimer dell'ASL2 del Perugino)
2011
Per tutto l'anno 2011
Telefono Alzheimer nelle sedi di Perugia e Terni e nei seguenti punti di ascolto Alzheimer:
1° sabato del mese a Castiglione del Lago, ore 10-12, presso il Centro di Salute-
3° giovedi del mese a Città della Pieve , ore 15-17, in collaborazione e presso la residenza Protetta Creusa Brizi Bittoni (0578/298340)
4° martedi del mese a Passignano sul Trasimeno, ore 15.30-17.30, presso la Sede AVIS in piazza Aldo Moro 1, in collaborazione con Avis e Comune (075/827432).
3° giovedi del mese a Torgiano ore 15,30/17,30 presso la sede AVIS, (075/9888317).
Solfagnano, 1° mercoledi del mese ore 16-18 presso il Villaggio S.Caterina
(tel. 075/604746).
tutti i lunedi ore 10-12 a Narni, presso la sede U.I.L di Narni, Via Tuderte 311 Narni Scalo ( 0744/733169)
Progetto "LA MUSICA DEI RICORDI--MUSICOTERAPIA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA DEL MALATO DI ALZHEIMER". Intervento sperimentale di musicoterapia nei Centri Diurni Alzheimer dell'ASL2 (in collaborazione anche con Istituto di Gerontologia e Geriatra Università Studi Perugia e Consorzio Auriga)
Corso per malati di Alzheimer di grado lieve- moderato "LA RIATTIVAZIONE DI MALATI ALZHEIMER CON TERAPIE NON FARMACOLOGICHE" , presso il Cesvol di Perugia
Laboratorio di arti-terapia e counseling per familiari di malati di Alzheimer, in sede a Perugia
Attività di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer di grado severo
Pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA
Nelle date seguenti:
11 febbraio, Orvieto , Giornata di Studio sull'Alzheimer e visita alle Strutture di "Villanova Don Bosco"(sede dell'incontro) "Casa natività di Maria" e "Centro il Girasole" entrambe in Morrano
16 febbraio, Narni, Tavola rotonda "Ascoltare l'Alzheimer"ed apertura Punto Ascolto Alzheimer a Narni
17 febbraio: Festa di Carnevale alla Residenza Protetta Creusa-Brizi- Bittoni di Città della Pieve
19 febbraio Festa di Carnevale al Villaggio S.Caterina, Solfagnano
Sabato 2 aprile Assemblea Nazionale di ALZHEIMER UNITI Onlus, Perugia, Hotel Sacro Cuore
Domenica 3 aprile: partecipazione alla "GIORNATA DEL DONATORE" organizzata dall'AVIS di Torgiano
nel mese di marzo collaborazione con Associazione Perugina Volontariato, Ufficio Diocesano Pastorale Sanitaria e Caritas Diocesana per il Corso di formazione per volontari "ERO MALATO E MI AVETE VISITATO": tre dei nove incontri sono stati tenuti dalla Presidente e da due socie di A.M.A.T.A.
27 aprile - 5 maggio: Perugia, Casa di Quartiere San Pio "NELLA VECCHIAIA DARANNO ANCORA FRUTTI" Piccolo corso per imparare ad invecchiare in salute
GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER 2011
iniziative varie di sensibilizzazione in diversi punti dell'Umbria- tra settembre e ottobre- in occasione della Giornata Mondiale Alzheimer ( 21 settembre):
GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER 2011
"I VOLTI DELL'ALZHEIMER"
14 SETTEMBRE, mercoledi
PERUGIA, "4 Note di Gusto": Cena itinerante da via Alessi a C.So Bersaglieri con musica ed intrattenimento. Per ogni partecipante all'iniziativa verrà donato 1 euro a favore di A.M.A.T.A In collaborazione con l'Associazione "RIVIVI BORGO SANT'ANTONIO"
16 SETTEMBRE, venerdi
PERUGIA, TEATRO PAVONE: alle ore 20.30 proiezione del film "UNA SCONFINATA GIOVINEZZA" di Pupi Avati. Ingresso libero; possibilità di incontrare il regista
17 SETTEMBRE, sabato
PERUGIA, PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA CONSILIARE, ore 8.30-13: CONVEGNO "ALZHEIMER: AMBIENTE di VITA, AMBIENTE di CURA", in collaborazione con Fontenuovo Onlus, Provincia di Perugia, Istituto di Geriatria – Università Studi Perugia. Partecipazione gratuita. Verrà rilasciato attestato.
TERNI, ore 16: "GIORNATA ALZHEIMER AL TIFFANY", presso la R. P Tiffany, in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio e la Coop. AIDAS
18 SETTEMBRE, domenica
PERUGIA, OSPEDALE S. MARIA DELLA MISERICORDIA, ORE 10.30: SANTA MESSA per i malati di Alzheimer, le loro famiglie e tutti coloro che vogliono esprimere la loro solidarietà
21 SETTEMBRE, mercoledi
PERUGIA, SALA DELLA VACCARA, ORE 16.00 TAVOLA ROTONDA "unita' valutative alzheimer: Un''esperienza con un futuro?", in collaborazione con Associazione Italiana Psicogeriatria – Sezione Umbro-Marchigiana ed Istituto di Geriatria – Università Studi Perugia.
23 SETTEMBRE, venerdi
GIORNATA ALZHEIMER ad ORVIETO, Centro VILLANOVA della R.P. Casa Natività di Maria, Località Villanova di Orvieto
25 SETTEMBRE, domenica
SOLFAGNANO, pomeriggio, GIORNATA ALZHEIMER AL VILLAGGIO SANTA CATERINA
1 OTTOBRE, sabato
PERUGIA, CASA SACRO CUORE, Strada del Brozzo 12, ore 19: CONCERTO di CANTI FRIULANI, GRUPPO CORALE di ALESSO (Udine)
14 OTTOBRE, venerdi
CITTA' DELLA PIEVE, SALE COMUNALI, ore 17: INCONTRO PUBBLICO "ALZHEIMER NELLA RESIDENZA PROTETTA BRIZI BITTONI: VOLTI, INCONTRI, CURE"
20 ottobre- 24 novembre Incontri Demenza di Alzheimer rivoti alla popolazione, 6 incontri in totale alle ore 21 presso il Centro di Salute di Magione in collaborazione con Asl2-Distretto Trasimeno e A.M.A. Umbria.
22 novembre presso la Chiesa di San Barnaba in Via Cortonese 111, Perugia, S. Messa per ricordare tutti i defunti che , in qualsiasi modo, sono stati legati alla nostra associazione.
2012
Laboratorio sulle seguenti terapie di riattivazione: Tecniche di Stimolazione Cognitiva, Musicoterapia e Psicomotricità , associate ad attività di Animazione per malati di demenza Alzheimer di grado da lieve a moderatamente severo ( nell'arco dell'intero anno)
attività di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer di grado severo (nell'arco dell'intero anno)
gruppo di arti terapie e couseling per familiari (nell'arco dell'intero anno)
pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA(nell'arco dell'intero anno)
prosegue il progetto: LA MUSICA DEI RICORDI--MUSICOTERAPIA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA DEL MALATO DI ALZHEIMER. Intervento sperimentale di musicoterapia nei Centri Diurni Alzheimer dell'ASL2 (in collaborazione anche con Istituto di Gerontologia e Geriatra Università Studi Perugia e Consorzio Auriga)
apertura di nuovi Punti di Ascolto a Morrano di Orvieto e S.Angelo di Celle
progetto di incontri informativi presso i Centri Socio- culturali del Comune di Perugia in collaborazione con AFAS Umbria
sabato 11 febbraio: Festa di Carnevale al Villaggio S.Caterina, Solfagnano
in marzo Assemblea di ALZHEIMER UNITI Onlus a Mirandola ed il 13 marzo Assemblea annuale di A.M.A.T.A presso la sede di Perugia
da dopo Pasqua a fine maggio CORSO DI FORMAZIONE "COME PRENDERSI CURA DEL MALATO DI ALZHEIMER 2012" presso la Provincia di Perugia
Giornata Mondiale Alzheimer 2012 Convegno "DEMENZA.VIVERE INSIEME" 15 settembre, Perugia, Palazzo della Provincia
2013
Per tutto l'anno 2013
Telefono Alzheimer nelle sedi di Perugia e Terni e nei seguenti punti di ascolto Alzheimer:
-Castiglione del Lago, 1° sabato del mese ore 10-12, presso il Centro di Salute (tel 075/9526300)
-Città della Pieve, 3° giovedi del mese ore 15-17, in collaborazione e presso la residenza Protetta Creusa Brizi Bittoni(tel. 0578/298340)
-Morrano di Orvieto il mercoledì mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00 preso la Direzione Sanitaria della Casa Natività di Maria e del centro Diurno Alzheimer (tel 0763/215746)
-Narni, 1° lunedi ore 10-12 presso la sede U.I.L di Narni, Via Tuderte 311 Narni Scalo ( 0744/733169)
-Passignano sul Trasimeno, 4° martedi del mese ore 15.30-17.30, presso la Sede AVIS in piazza Aldo Moro 1, in collaborazione con Avis e Comune (tel.075/827432)
-S.Angelo di Celle (Deruta) il 1° e 3° martedi ore 10-12 presso il Centro Diurno "Nido d'Argento" (tel 075/974795)
-Solfagnano, 1° mercoledi del mese ore 16-18 presso il Villaggio S.Caterina
(tel. 075/604746).
-Torgiano, 3° giovedi del mese ore 15.30-17.30 presso la Sede AVIS , in collaborazione con Avis e Comune (tel. 075/9888317)
-Terni, Residenza Tiffany-A.I.D.A.S.Villaggio Polymer 4, tel. 0744 800030, lunedi e giovedì dalle ore 11.00 alle 13.00
Progetto "LA MUSICA DEI RICORDI--MUSICOTERAPIA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA DEL MALATO DI ALZHEIMER". Intervento sperimentale di musicoterapia nei Centri Diurni Alzheimer dell'ASL2 (in collaborazione anche con Istituto di Gerontologia e Geriatra Università Studi Perugia e Consorzio Auriga)
Corso per malati di Alzheimer di grado lieve- moderato "LA RIATTIVAZIONE DI MALATI ALZHEIMER CON TERAPIE NON FARMACOLOGICHE" , presso il Cesvol di Perugia
Laboratorio di arti-terapia e counseling per familiari di malati di Alzheimer, in sede a Perugia e, da ottobre 2012, a Castiglione del Lago
Attività di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer di grado severo
Pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA
Nelle date seguenti:
25 gennaio Passignano sul Trasimeno spettacolo della compagnia teatrale, "Il Gorro"
domenica 7 aprile: Festa di Primavera al Villaggio S.Caterina, Solfagnano
29 giugno: Peugia, presso la proloco di Capanne inaugurazione del Pulmino "Va..lentino", realizzato da AMATA, Consorzio AURIGA e Proloco Capanne
XX GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER 2013"DEMENZA: UN CAMMINO NEL PRENDERSI CURA"
14 SETTEMBRE, sabato
CASTIGLIONE DEL LAGO, in piazza centrale dalle ore 16.30 gazebo per presentare iniziative in corso tra ASL del Trasimeno ed A.M.A.T.A. Umbria e pesca a premi collaborazione con la locale Associazione Fata Morgana
16 SETTEMBRE, lunedi
PERUGIA, festa per la XX Giornata Mondiale Alzheimer presso il Centro Diurnio Alzheimer di Madonna Alta
20 SETTEMBRE, venerdi
-ROMA, Sala della Protomoteca del Campidoglio, CONVEGNO " ALZHEIMER XV: VIVERE LA DEMENZA IN UNA COMUNITA' AMICHEVOLE", organizzato da Alzheimer Uniti Onlus
-CITTA' DELLA PIEVE, Sale Comunali, Giornata Mondiale Alzheimer 2013
21 SETTEMBRE, sabato
PERUGIA. Festa d'Estate al Centro Diurno Alzheimer di San Mariano
22 SETTEMBRE, domenica
TORGIANO, ore 11 SANTA MESSA per i malati di Alzheimer, le loro famiglie e tutti coloro che vogliono esprimere la loro solidarietà
PERUGIA, Parrocchia SS. Severo e Agata di San Mariano di Corciano, partecipazione, insieme ad altre organizzazioni di volontariato, al Meeting "E io vi ristorerò"
5 OTTOBRE, sabato
PERUGIA, Sala dei Notari, ore 9-14, CONVEGNO "la cura della persona con demenza" organizzato con l'Istituto di Geriatria dell'Università di Perugia,l'Associazione Italiana Psicogeriatria – Sezione Umbro-Marchigiana in collaborazione con UNIVA Umbria, la FIMG e la SIGG Umbria.
6 OTTOBRE, domenica
SAN FATUCCHIO, Spettacolo teatrale e pesca a premi collaborazione con la locale compagnia teatrale
8 ottobre: presso il Centro Diurno "Il Nido d'Argento" di Sant'Angelo di Celle, "festa dei nonni" con la partecipazione degli anziani ospiti del centro e i bambini della scuola materna del paese."
7 novembre presso la Chiesa di San Barnaba in Via Cortonese 111, Perugia, S. Messa per ricordare tutti i defunti che , in qualsiasi modo, sono stati legati alla nostra associazione
FESTE DEGLI AUGURI DI NATALE il 6 dicembre al CD Alzheimer di Madonna Alta, il 20 dicembre al CD Alzheimer di San Mariano, il 21 in sede a Perugia ed il 23 al CD Azheimer di Bettona
2014
Per tutto l'anno 2014
Telefono Alzheimer nelle sedi di Perugia e Terni e nei seguenti punti di ascolto Alzheimer:
-Castiglione del Lago, 1° sabato del mese ore 10-12, presso il Centro di Salute (tel 075/9526300)
-Città della Pieve, 3° giovedi del mese ore 15-17, in collaborazione e presso la residenza Protetta Creusa Brizi Bittoni(tel. 0578/298340)
-Morrano di Orvieto il mercoledì mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00 preso la Direzione Sanitaria della Casa Natività di Maria e del centro Diurno Alzheimer (tel 0763/215746)
-Narni, 1° lunedi ore 10-12 presso la sede U.I.L di Narni, Via Tuderte 311 Narni Scalo ( 0744/733169)
-Passignano sul Trasimeno, 4° martedi del mese ore 15.30-17.30, presso la Sede AVIS in piazza Aldo Moro 1, in collaborazione con Avis e Comune (tel.075/827432)
-S.Angelo di Celle (Deruta) il 1° e 3° martedi ore 10-12 presso il Centro Diurno "Nido d'Argento" (tel 075/974795)
-Solfagnano, 1° mercoledi del mese ore 16-18 presso il Villaggio S.Caterina
(tel. 075/604746).
-Torgiano, 3° giovedi del mese ore 15.30-17.30 presso la Sede AVIS , in collaborazione con Avis e Comune (tel. 075/9888317)
Corso per malati di Alzheimer di grado lieve- moderato "LA RIATTIVAZIONE DI MALATI ALZHEIMER CON TERAPIE NON FARMACOLOGICHE" , presso il Cesvol di Perugia
Laboratorio di arti-terapia e counseling per familiari di malati di Alzheimer, in sede a Perugia e, da ottobre 2012, a Castiglione del Lago
Attività di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer di grado severo
Pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA
Nelle date seguenti:
gennaio- febbraio inizio progetto "Salute InForma" presso la Provincia di Perugia, unione delle associazioni maggiormente rappresentative nel settore salute del territorioprovinciale: presso lo sportello sito nel punto di informazioni della Provincia di Perugia in Piazza Italia, una volontaria di AMATA è presente nel I° lunedì del mese dalle 15,00 alle 16,00.
6 marzo incontro presso la RP Casa della Divina Provvidenza di Ficulle per i primi contatti per una collaborazione fattiva che porti anche all'apertura di un Centro d'Ascolto Alzheimer di AMATA presso la RP
31 marzo ore 11 Palazzo Provincia Perugia presentazione Caffè Alzheimer
7 aprile ore 17.30 inaugurazione Punto Ascolto a Panicale, in collaborazione con cooperativa Polis
8 aprile inizio attività Caffè Alzheimer a Fontenuovo "CAFE' ALZHEIMER PERUGIA"
XXI GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER 2014
"DEMENZA: COME RIDURNE IL RISCHIO?"
6 SETTEMBRE, sabato
San Mariano ( Perugia) la Festa Contadina al Centro Diurno Alzheimer "Il Girasole" di San Mariano
17 SETTEMBRE, mercoledi
ROMA; CITTA' DEL VATICANO, Udienza con Papa Francesco per la Giornata Mondiale Alzheimer
21 SETTEMBRE, domenica
CITTA' DELLA PIEVE, RP Creusa Brizi Bittoni, ore 9 SANTA MESSA animata dalla corale "L'Antoniano d'argento". Al termine la corale eseguirà una fantasia di canzoni popolari
22 SETTEMBRE, lunedi
PERUGIA, Hotel Sacro Cuore, ore 8.30-15.00 Seminario Formativo " SEI TU CHE LAVORI DOVE VIVO IO 2014: DALLA CUSTODIA AL PRENDERSI CURA- ricordando Dario Maggio"
in collaborazione con Istituto di Geriatria – Università Studi Perugia, Fontenuovo Onlus, Alzheimer Uniti Onlus. Patrocini richiesti: Regione Umbria , Provincia Perugia, Comune Perugia, Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia di Perugia.
10 OTTOBRE, venerdi
OTRICOLI, Villa Sabrina, ore 15.30 festa per l'inaugurazione di nuovi spazi per la stimolazione neurosensoriale per la cura dei malati di Alzheimer
18 OTTOBRE, venerdi
FICULLE, Hotel Rilarosi, ore 9.30-17 convegno "ALZHEIMER: UNA LOTTA ALLA DISABILITA", in collaborazione con R P Casa della Divina Provvidenza, Comune di Ficulle, Associazione Italiana Psicogeriatria Sezione Umbria, Istituto Geriatria Università Studi Perugia, Regione Umbria, ASL Umbria 2
7 novembre presso la Chiesa di San Barnaba in Via Cortonese 111, Perugia, S. Messa per ricordare tutti i defunti che , in qualsiasi modo, sono stati legati alla nostra associazione
7 dicembre : inaugurazione punto di ascolto per le famiglie che curano in casa malati di Alzheimer a Ficulle, in occasione del 90° anniversario della fondazione della R P Casa della Divina Provvidenza
9 dicembre : inizio "Progetto MEMENTO: Alzheimer al museo", in collaborazione con la Galleria Nazionale dell'Umbria, Istituto Geriatra Università Studi Perugia, Fondazione Fontenuovo Onlus
Tra il 15 e 20 dicembre partecipazione a Feste di Natale nei CD Alzheimer di Perugia, San Mariano, Bettona, Fratta Todina, S.Angelo di Celle ed alla RP Creusa di Città della Pieve
23 dicembre ore 15.30 Festa di Natale al Caffè Alzheimer , presso la RP. Fontenuovo, Perugia
2015
Per tutto l'anno 2015
Telefono Alzheimer nelle sedi di Perugia e Terni e nei seguenti punti di ascolto Alzheimer:
Centro di Salute di Castiglione del Lago, Residenza Protetta Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve, Residenza Villa Sabrina di Otricoli, Casa Divina provvidenza di Ficulle, Centro Diurno Cooperativa POLIS in località Olmini a Panicale, - Casa Natività di Maria e Centro Diurno Alzheimer di Morrano di Orvieto, Centro socioculturale del Comune di Narni a Narni Scalo, Sede AVIS di Passignano sul Trasimeno, Centro Diurno "Nido d'Argento" di S.Angelo di Celle (Deruta), Villaggio S.Caterina di Solfagnano, sede Avis di Torgiano, nelle date ed orari specificati presso ogni punto d'ascolto e nei siti web dell'associazione;
Corso per malati di Alzheimer di grado lieve "LA RIATTIVAZIONE DI MALATI ALZHEIMER CON TERAPIE NON FARMACOLOGICHE" , presso il Cesvol di Perugia
Caffè Alzheimer a Fontenuovo "CAFFE' ALZHEIMER PERUGIA"
Laboratorio di arti-terapia e counseling per familiari di malati di Alzheimer, in sede a Perugia
Laboratorio su terapie di riattivazione per malati di demenza Alzheimer di grado da lieve a moderatamente severo presso il Cesvol Perugia
"Progetto MEMENTO: Alzheimer al museo", in collaborazione con la Galleria Nazionale dell'Umbria, Istituto Geriatra Università Studi Perugia, Fondazione Fontenuovo Onlus(iniziato il 9.12.14)
Progetto MusicalMente , LA MUSICA DEI RICORDI--MUSICOTERAPIA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA DEL MALATO DI ALZHEIMER, in collaborazione con la Sezione di Gerontologia e Geriatria dell'Università degli Studi di Perugia e la cattedra di Psicologia generale del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, si è svolto presso le Residenze Protette "Fontenuovo" di Perugia e "Creusa Brizi Bittoni" di Città della Pieve.
Attività di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer di grado severo
Pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA
Nelle date seguenti:
12 gennaio conferenza stampa di presentazione del corso "Alzheimer: percorsi di cura e di relazione" commissionato dalla Cooperativa Polis,presso il CD località Olmini, Panicale
30 marzo Assemblea annuale di A.M.A.T.A presso la sede di Perugia
Maggio, Festa degli anniversari di matrimonio delle coppie ( malato e caregiver) che frequentano gli incontri al Cesvol ed al Caffè Alzheimer presso Fontenovo
3 maggio a Magione, l 3° Meeting della Pastorale Sanitaria "Ed io vi ristorerò"
Maggio-giugno partecipazione al Corso organizzato dalla Casa di Quartiere San Pio di Castel del Piano
Luglio, Perugia partecipazione con Cesvol Perugia al progetto "DOMINO - REAZIONE A CATENA" una serie di prodotti multimediali per la "TV di Comunità" (anno 2015), promosso e finanziato dal Corecom Umbria,
19 settembre, Perugia, all'hotel Sacro Cuore, festa del 18°anno con pranzo e musica dell'"Antoniano d'Argento", coro della RP Brizi Bittoni di Città ella Pieve, con soci giunti anche da Lombardia, Lazio e Campania
20 settembre, Perugia, S. Messa ore 11.30 Chiesa di San Barnaba
Ottobre, Perugia, sede del CeSVol, inizio Corso per malati di Alzheimer di grado lieve "LA STIMOLAZONE COGNITIVA CON TERAPIE NON FARMACOLOGICHE"l
15 ottobre, a Deruta incontro "Lo sguardo e la cura" , in occasione della Festa del Decennale del "Nido D'Argento" Centro Diurno di S. Angelo di Celle, sede anche di un nostro Punto di Ascolto; abbiamo portato la nostra testimonianza anche nel video che la Nuova Dimensione ha realizzato per l'occasione
7 novembre, Narni, incontro pubblico "Alzheimer: scienza e solidarietà per una comunità amichevole" nuova presenza nel territorio della provincia di Terni con il nuovo Telefono Alzheimer Terni (3939864533, attivo dalle 10 alle 18 dal lunedi al venerdi),
7 novembre, Perugia presso la Chiesa di San Barnaba in Via Cortonese 111, Perugia, S. Messa per ricordare tutti i defunti che , in qualsiasi modo, sono stati legati alla nostra associazione
24 novembre, Narni, incontro pubblico sull'Alzheimer "per le persone di buona volontà, che vogliono contribuire all'apertura di centri ascolto di AMATA Umbria nel territorio ternano" ,presso il Centro Socioculturale del comune di Narni
11-12 dicembre, Novara, : partecipazione alle "Giornate Geriatriche Novaresi: ALLARGA-MENTE Un percorso accidentato per l'anziano fragile con declino cognitivo:dalle cure al prendersi cura
15 dicembre alle ore 15 presso la parrocchia di San Pio a Castel del Piano S. Messa diocesana per i malati di Alzheimer, famiglie, volontari, operatori, celebrata dal Vescovo Ausiliare Mons. Paolo Giulietti con Don Francesco Buono e Padre Bruno Ottavi
tra il 16 e 23 dicembre partecipazione a Feste di Natale nei CD Alzheimer di Perugia, San Mariano, Bettona, Fratta Todina, S. Angelo di Celle ed alla RP Creusa di Città della Pieve
2016
Per tutto l'anno 2016
Telefono Alzheimer nelle sedi di Perugia e Terni e nei seguenti punti di ascolto Alzheimer:
Centro di Salute di Castiglione del Lago, Residenza Protetta Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve, Residenza Villa Sabrina di Otricoli, Casa Divina provvidenza di Ficulle, Centro Diurno Cooperativa POLIS in località Olmini a Panicale, Casa Natività di Maria e Centro Diurno Alzheimer di Morrano di Orvieto, Centro socioculturale del Comune di Narni a Narni Scalo, Sede AVIS di Passignano sul Trasimeno, Centro Diurno "Nido d'Argento" di S. Angelo di Celle (Deruta), Villaggio S. Caterina di Solfagnano, nelle date ed orari specificati presso ogni punto d'ascolto e nei siti web dell'associazione;
Corso per malati di Alzheimer di grado lieve "LA RIATTIVAZIONE DI MALATI ALZHEIMER CON TERAPIE NON FARMACOLOGICHE" , presso il Cesvol di Perugia
Caffè Alzheimer a Fontenuovo "CAFFE' ALZHEIMER PERUGIA" e dal 21 giugno "Caffè Alzheimer Panicale" presso Centro Diurno Cooperativa POLIS in località Olmini a Panicale
Laboratorio di arti-terapia e counseling per familiari di malati di Alzheimer, in sede a Perugia
"Progetto pARTEcipo ANCH'IO: Alzheimer al museo", in collaborazione con la Galleria Nazionale dell'Umbria, Istituto Geriatra Università Studi Perugia, Fondazione Roma Sanità (iniziato il 9.12.14 come Progetto "Memento" e proseguito ora come attività e studio multicentrico)
Attività di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer di grado severo
Pubblicazione quadrimestrale del foglio di collegamento AMATA UMBRIA INFORMA
Nelle date seguenti:
8 giugno: Conferenza Stampa presso il Comune Panicale per la presentazione del Caffè Alzheimer che inizierà la sua attività ad Olmini il 21 giugno;
21 giugno: inizio attività del Caffè Alzheimer a Panicale, località Olmini ( per informazioni e prenotazioni: Cooperativa Polis 075 837722 e 3299023862)
settembre: incontri per la Giornata Mondiale Alzheimer nei diversi Centri Diurni Alzheimer e strutture residenziali
7 novembre, Perugia presso la Chiesa di San Barnaba in Via Cortonese 111, Perugia, S. Messa per ricordare tutti i defunti che, in qualsiasi modo, sono stati legati alla nostra associazione (iniziativa personale del presidente)
13 dicembre alle ore 15 presso la parrocchia di San Pio a Castel del Piano S. Messa diocesana per i malati di Alzheimer, famiglie, volontari, operatori, animata dai canti dei cori degli sopiti dei Centri Diurni Alzheimer, dall'"Antoniano d' Argento" della RP Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve e dagli anziani dei Centro Socioculturali dal Comune di Perugia. Il Vescovo Ausiliare Mons. Paolo Giulietti non ha potuto partecipare per contemporanea celebrazione funebre per un confratello sacerdote; è seguita una merenda in musica e d allegria presso la Casa di Quartiere Padre Pio;
tra il 19 e il 23 dicembre partecipazione a Feste di Natale nei CD Alzheimer di Perugia, San Mariano, Bettona, Fratta Todina, S. Angelo di Celle ed alla RP Creusa di Città della Pieve
AMATA UMBRIA | Sede Legale: Via Cortonese, 111 - 06124 Perugia | PI 94073830542